Da Costa a Costa - 6 Giorni

Coast to Coast
Da Costa a Costa - 6 Giorni
Una fantastica avventura che ci permette di attraversare la Sicilia a cavallo da Nord a Sud. Questo trekking è un immersione totale nella ricca storia dell'isola, la sua agricoltura, la sua magia e le sue leggende.
m
kg

1° giorno

Arrivo a Casa "Il Bosco", affascinante casa nobiliare dell'ottocento ristrutturata, immersa nella natura selvaggia del Parco delle Madonie, con viste mozzafiato sulla costa nord dell'isola e sulle Isole Eolie. Cena a base di prodotti locali e pernottamento.

2° giorno: Casa "Il Bosco" - Rifugio Marini (ore di cavallo: 7)

Dopo la colazione, assegnazione dei cavalli e partenza intorno alle 8:30. Si inizia con un bel percorso in mezzo a vegetazione selvaggia e boschi mediterranei, con una vista mozzafiato sulla Costa Tirrenica e proseguimento attraverso boschi di lecci, sugheri e roverelle per arrivare nel territorio di Isnello. Dopo il picnic si inizia la salita sul versante nord del Massiccio del Carbonara, seconda più alta montagna di Sicilia (1979 mt), attraversando boschi molto rigogliosi di roveri, lecci e faggi fino a Piano Battaglia, località montana nel cuore del Parco delle Madonie dove si cena a base di prodotti tipici e si pernotta a Rifugio Marini.

3° giorno: Rifugio Marini - Agriturismo Feudo Catuso (ore di cavallo: 7)

Colazione e partenza intorno alle ore 8:30. Si segue un percorso di alta montagna nel cuore del Parco delle Madonie e si raggiungono alte quote da cui si inizia a scorgere la Sicilia interna. Passaggio dal paese medievale di Polizzi Generosa, dove viene effettuato il picnic, prima di scendere dalle montagne. Proseguimento nel pomeriggio attraverso antiche trazzere fino all'Agriturismo Feudo Catuso, antica masseria del XIII secolo recentemente ristrutturata, dove si cena a base di prodotti del luogo e si pernotta.

4° giorno: Agriturismo Feudo Catuso - Agriturismo Mappa (ore di cavallo: 7)

Colazione e partenza dal feudo intorno alle 8:30. Si comincia a penetrare nel profondo granaio che è la Sicilia interna fin dall'antichità, che viene percorsa lungo le Regie Trazzere (vie di transumanza istituite dal governo borbonico per garantire il libero movimento di mandrie e persone attraverso l'isola). Passaggio nei pressi del Santuario della Madonna del Bilici, nel centro dell'isola. Picnic nei pressi della stazione ferroviaria di Marianopoli e proseguimento nel pomeriggio attraverso campi sterminati di grano e di foraggio, per arrivare infine a Mappa, antica residenza dei principi di Spadafora, provvista di piscina. Lauta cena e pernottamento.

5° giorno: Agriturismo Mappa - Agriturismo Principe di Aragona (ore di cavallo: 7/8)

Colazione e partenza da Mappa intorno alle 8:00. Incamminamento attraverso i campi fino ai piedi del suggestivo ed antichissimo paesino di Sutera, considerato uno dei più antichi della storia, con diverse testimonianze preistoriche. Proseguimento per la Valle del fiume Platani, uno dei maggiori corsi d'acqua della Sicilia occidentale, dopo aver attraversato la suggestiva riserva naturale di Monte Conca. Picnic e proseguimento attraverso la valle fino alla nostra tappa successiva: l'Agriturismo Principe di Aragona anch'essa antica masseria restaurata provvista di piscina. Cena e pernottamento.

6° giorno: Agriturismo Principe di Aragona - La Casa di Bacco (ore di cavallo: 7)

Colazione e partenza intorno alle ore 8:30. Dopo aver attraversato una zona agricola nei pressi di Aragona, arrivo alle Macalube (curioso riaffioramento di gas metano che nella sua risalita dalle profondità della terra trascina con sé del fango argilloso creando dei piccoli crateri freddi). Nel pomeriggio, proseguimento in direzione del paese di Giardina Gallotti e attraversamento di zone coltivate con vigne ed ulivi per arrivare al nostro albergo, La Casa di Bacco, circondato dalle sue vigne e provvisto di piscina, dove viene servita una ricca cena ed assaggiamo il vino della casa.

7° giorno: La Casa di Bacco - Luna Minoica (ore di cavallo: 7)

Colazione e partenza intorno alle 8:30. Percorso molto suggestivo attraverso le colline del girgentano coltivate ad uliveti e mandorleti, con ampi panorami sulla Costa Mediterranea. Picnic nei pressi di Realmonte. Arrivo nel pomeriggio nella riserva costiera di Torre Salsa, uno dei litorali più belli e meglio preservati della Sicilia, dove si conclude la nostra avventura. Cena in un ristorante sulla spiaggia a pochi passi da Luna Minoica, struttura di qualità dove si pernotta.

8° giorno

Colazione e transfer per l'aeroporto.

Informazioni chiave
Livello: Esperto
In stanza doppia: : 1900.00€
In stanza singola: 2160.00€
Calendario
6 Aprile - 13 Aprile 2024: - 1 posti disponibili
26 Ottobre - 2 Novembre 2024: Completo
Compreso nel prezzo
  • Trasferimenti dall'/all'aeroporto più vicino.
  • 7 notti in agriturismi, B&B o hotel di qualità.
  • 6 giornate intere a cavallo.
  • Tutta ristorazione, dalla sera del giorno di arrivo alla mattina del giorno di partenza.
  • Trasferimento di valigie ogni giorno dalla macchina di supporto.

Livello: Comodo in tutte le andature (passo, trotto, galoppo) con esperienza in esterno.

Numero di partecipanti: Dieci persone massimo.

Info: Tra sei e otto ore in sella al giorno. È necessario padroneggiare tutte tre le andature e bisogna essere fisicamente in forma. Questo programma si rivolge a cavalieri intermedi ed avanzati. Il terreno è molto vario, lunghi trotti e galoppate sono possibili.

Attrezzatura: Possibilità di prendere in prestito casco e gambali. Sono essenziali: impermeabile, più strati di vestiti (in altitudine può fare freddo), scarpe impermeabili e gambali, crema solare.

Accommodation: Agriturismi, B&B or good quality hotels.

Ristorazione: I pasti serali comprendono la cucina siciliana autentica a base di prodotti locali. Un pasto serale tipico include: varietà di antipasti, pasta, carne, dolce, vino, acqua e digestivo. I picnic sono portati dalla macchina di supporto (con tavoli, sedie e posate) e includono: pane fresco, insalata, formaggi, olive, salumi, specialità siciliane, vini o altre bevande, su richiesta, caffè o tè.

Selle: Comode selle inglesi ricoperte di pelle di pecora, o su richiesta selle western.

Lingue parlate: Inglese, francese, italiano, siciliano.

Aeroporto: Arrivo Palermo - Partenza Palermo