Escursioni in giornata
Le nostre escursioni partono dalla nostra base, Casa "Il Bosco" in territorio di Cefalù, nel Parco delle Madonie. Si svolgono in zone selvagge e panoramiche, ricchissime di biodiversità e con viste mozzafiato sulla costa e le montagne, hanno una durata che va da un minimo di due ore fino ad una giornata intera. Le escursioni sono sempre accompagnate da una guida esperta del territorio. La prenotazione è obbligatoria. Indossare pantaloni lunghi e scarpe chiuse; caschi e ghetti fornite sul posto. LIMITE DI PESO: 90 chili.
🐎 Bosco
Bellissima escursione adatta sia a cavalieri esperti che principianti (purché già saliti a cavallo) che si svolge nei boschi e nelle campagne del territorio di Cefalù, in zone altamente panoramiche e ricche di biodiversità.
Durata: 2 ore | Costo: 50€ a persona | Livello equestre: medio / esperto
🐎 Gibilmanna
Una splendida avventura all'interno del Parco delle Madonie, che ci porta al Santuario di Gibilmanna, antico luogo di culto dedicato alla Madonna, madre protettrice della diocesi di Cefalù. Con l'aggiunta di 10€ a persona, questa escursione può diventare di quattro ore ed includere altri luoghi molto panoramici e suggestivi.
Durata: 3 ore | Costo: 70€ a persona | Livello equestre: medio / esperto
🐎 Pizzo Sant'Angelo
Incantevole escursione che ci porta in cima alla montagna più alta del territorio di Cefalù, Pizzo Sant'Angelo (1081 metri), da cui si possono scorgere viste mozzafiato sulla costa tirrenica e le montagne della Sicilia, attraverso boschi di lecci, sugheri, rovere e macchia mediterranea. Passaggio e visita del Santuario di Gibilmanna.
Durata: 7 ore (di cui 5/6 in sella) | Costo: 110€ a persona (panino e acqua inclusi) | Livello equestre: esperto
🐎 Sant’Ambrogio beach
Fantastica escursione che ci fa scendere da quota 600 metri fino al livello del mare, sulla spiaggia di Sant'Ambrogio, attraverso campagne coltivate ad uliveto, vigne, frutteti vari, boschi misti e macchia mediterranea.
Durata: 7 ore (di cui 5/6 in sella) | Costo: 120€ a persona (pranzo leggero in osteria incluso) | Livello equestre: esperto
🐎 I sentieri del vino
Percorrendo sentieri che attraversano contrade remote e selvagge dei territori comunali di Cefalù e Castelbuono si giunge all'Abbazzia di Santa Anastasia, dove si effettua una breve visita guidata delle cantine e si possono gustare i pregiati vini biologici prodotti in azienda accompagnati da prelibatezze tipiche del territorio madonita. Ritorno alla base di partenza attraverso percorsi altamente panoramici e suggestivi.
Durata: 6 ore (di cui 5 in sella) | Costo: 150€ a persona | Livello equestre: esperto
🐎 I sentieri del formaggio
Autentica esperienza che ci conduce nel cuore del mondo pastorale ad incontrare un vero pastore madonita che ci farà scoprire le tecniche ancestrali della produzione dei formaggi, accompagnati da vino locale ed altre prelibatezze. Ritorno passando sotto il paese medievale di Isnello, da un bosco secolare di querce e dal Santuario di Gibilmanna.
Durata: 7 ore (di cui 5 in sella) | Costo: 150€ a persona | Livello equestre: esperto
🐎 I sentieri della gastronomia e della storia
Escursione che ci porta alla scoperta di Castelbuono, bellissima cittadina medievale che fu per tanti secoli la sede dei Ventimiglia, Signori della contea di Geraci. Visita del castello che ospita tra l'altro la cappella contenenti le reliquie di Sant'Anna e decorata dai maestri del barocco Giuseppe e Giacomo Serpotta, passeggiata nel corso principale e pranzo in uno dei più rinomati ristoranti del centro dove assaggeremo le migliori prelibatezze del territorio. Ritorno alla nostra base attraverso percorsi altamente panoramici e suggestivi.
Durata: 7/8 ore (di cui 5 in sella) | Costo: 160€ a persona | Livello equestre: esperto