Chi siamo
Alexandre Morello
Alex è il fondatore di Ride Sicily, un vero esperto di meraviglie naturali, biodiversità, storia e cultura della Sicilia. Nel corso degli anni ha esplorato e organizzato innumerevoli escursioni e trekking a cavallo in tutta l'isola. È un insaziabile esploratore che ama scoprire nuovi percorsi attraverso la sua amata isola per condividerli con i nostri ospiti.
Ha studiato scienze del Turismo Culturale presso l'Università di Palermo e ha lavorato come guida turistica per tanti anni. Alex parla correntemente francese e inglese (oltre all'italiano e al siciliano). È nato in Francia e cresciuto nel territorio delle Madonie, dove ha iniziato la sua attività equestre intorno al 2005 svolgendo piccole passeggiate in un centro di Cefalù. Negli anni seguenti si specializza sempre di più nel turismo equestre ed elabora diversi viaggi organizzati in vari luoghi dell'isola. Nel 2018 inizia una collaborazione con Lizzie e insieme a lei continua la sua attività professionale e le sue esplorazioni in tutta l'isola.
Lizzie Reeves
I cavalli sono la passione di Lizzie fin dalla tenera età. Ha iniziato a cavalcare all'età di cinque anni e da allora monta regolarmente, gareggiando nell'adolescenza prima di scoprire le gioie del trekking. Ha percorso sentieri in tutto il mondo, ma si è innamorata dell'esperienza unica del trekking in Sicilia.
Lizzie è inglese e parla correntemente francese e italiano. È nata e cresciuta a Londra, e ha studiato francese e italiano all'Università di Oxford prima di laurearsi in giurisprudenza. Nel 2018, Lizzie inizia a gestire Ride Sicily con Alex, facendo la sponda tra Londra e la Sicilia. Dopo cinque anni di lavoro come avvocato specializzato in arbitrato internazionale, decide nel 2019 di lasciare definitivamente la sua attività giuridica a Londra per occuparsi di Ride Sicily e fare la guida equestre a tempo pieno in Sicilia con Alex. La missione di Lizzie è quella di condividere la bellezza selvaggia dell'isola, l'incantevole cultura e il delizioso cibo e il vino con gli appassionati di equitazione di tutto il mondo.
Tutti i nostri cavalli sono allevati in Sicilia e sono per lo più razze autoctone siciliane incrociate con arabi.
Vivono tutto l'anno all'aperto e sono resistenti e sicuri. Formiamo i nostri cavalli per essere prestanti ed energici, ma obbedienti e docili.
I nostri cavalli sono il cuore di Ride Sicily e li trattiamo con la massima cura e rispetto.
Crediamo che la Sicilia sia il posto perfetto per il turismo equestre. Con un clima favorevole quasi tutto l'anno, le sue incredibili bellezze naturali, i suoi diversi paesaggi, la Sicilia offre l'ambiente ideale per l'equitazione. La Sicilia è anche davvero unica in termini di accessibilità ai cavalieri. L'isola beneficia di una vasta rete di sentieri, trazzere e strade di campagna, il che significa che possiamo accedere a quasi tutta l'isola a cavallo, compresi i suoi angoli più remoti e selvaggi. Questo significa anche che i percorsi su strade asfaltate durante i nostri tour sono ridotti al minimo.
La nostra visione si estende oltre la straordinaria bellezza naturale della Sicilia. Ci sforziamo anche di immergere i nostri ospiti nell'affascinante storia e cultura dell'isola. Durante le nostre cavalcate passiamo anche attraverso paesi e villaggi medievali, alcuni risalenti all'antichità e avvolti nei misteri della storia estremamente complessa e sfaccettata dell'isola.
Nel corso dei secoli, la Sicilia ha assorbito le influenze di tutti coloro che hanno occupato l'isola, dai Greci agli Arabi e ai Borboni. Il fascino dell'identità complessa e unica della Sicilia è innegabilmente catturato nella sua gente, che potrebbe essere definita nient'altro che "siciliana", e il cui carattere è intrigante e incantevole come la storia dell'isola. La ricchezza e la complessità dell'isola risplendono anche nella sua cucina, che combina tradizioni e influenze culinarie secolari. Ci teniamo che i nostri ospiti gustino il sapore autentico del cibo e del vino della Sicilia e cerchiamo sempre di sostenere i produttori locali.